Pomodori ripieni al forno.

Una ricetta facile, invitante e anche bella da vedere. Ho preso spunto dalla richiesta di una lettrice ed ho chiesto l’aiuto di un amico a cui vengono sempre benissimo.

Ingredienti:

per ogni pomodoro tondo da sugo

  • 1 cucchiaio di riso
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • 1 cucchiaio di pecorino
  • tanto prezzemolo, basilico, origano, aglio se piace,
  • sale
  • olio evo
  • mezzo bicchiere di vino bianco

Nota: nel frattempo, li ho rifatti ed ho scoperto che si può utilizzare anche il riso carnaroli.

Ho comprato i pomodori qualche giorno prima e, come mia abitudine, li ho lasciati in un cesto qualche giorno al sole.

Procedimento.

Togliamo la calotta ai pomodori e svuotiamoli con delicatezza, raccogliendo il succo e la polpa in una ciotola. Saliamo i pomodori all’interno e mettiamoli capovolti a perdere l’acqua, per una mezz’ora.

Nella ciotola con la polpa aggiungiamo il riso, gli odori, l’aglio a fettine sottilissime, se piace, il formaggio grattugiato, un po’ di olio. Mettiamo a riposare per circa dieci minuti.

Trascorso il tempo di riposo dei pomodori, farciamoli, rimettendo loro la calotta. Sistemiamoli in una teglia. Oliamo ancora un poco ed inforniamo a 180°, ventilato o statico, per un’oretta, bagnando a metà cottura con mezzo bicchiere abbondante di vino bianco.

Come da consiglio del mio amico Antonello, ho messo il ripieno avanzato tra i pomodori nella teglia.

pomodori ripieni al forno

Volendo, potremo aggiungere una dadolata di patate, come è nella tradizione romana.

Quando utilizziamo patate fresche di raccolto, le metteremo un quarto d’ora, venti minuti circa dopo aver infornato i pomodori.

Guarda anche

https://www.antoniettapolcaro.it/peperoni-imbottiti-videoricetta/
Written by:

Sono Antonietta Polcaro: cuoca, autrice ma soprattutto appassionata di cucina! Da anni condivido la mia storia e le mie ricette con tutti voi.

Il Mondo di Antonietta Polcaro
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.