Un impasto facile e veloce: in poco tempo mangeremo comunque una buona pizza! Potremo variare i condimenti: patate e provola, salsiccia e friarielli e quanto più ci piace!
Ingredienti per una teglia di pizza:
- 450 g di farina 0 o 00 o anche semola rimacinata
- 250/270 g di acqua
- 45 g di olio evo
- 12 g di sale
- 8 g di lievito di birra fresco o 3 di secco
- facoltativo un cucchiaino di malto, miele, zucchero.
Per condire:
- 300 g. di passata di pomodoro
- 400/500 g di fiordilatte
- olio, sale, origano, aglio o basilico
- oppure condimenti a vostra scelta.
Se avete a disposizione più tempo, potrete diminuire la dose di lievito. Anche la dose di olio potrà essere diminuita.
Lo stesso impasto potrà essere utilizzato per la pizza fritta o i calzoni.
Procedimento.
Nella ciotola mettiamo la farina setacciata. Teniamo da parte un bicchierino di acqua dal totale, nel resto sciogliamo il lievito ed uniamo il tutto alla farina. Impastiamo per un paio di minuti poi aggiungiamo il sale con il bicchierino d’acqua, poi dopo poco l’olio. Lavoriamo in ciotola poi trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro. Sarà pronto quando diventa liscio e lucido.
Se impastiamo con la planetaria, usiamo il gancio.
Trasferiamo l’impasto in una ciotola unta e mettiamo a lievitare, in forno con lucetta accesa (più o meno un paio di ore) oppure a temperatura ambiente.
L’impasto sarà pronto quando avrà superato il raddoppio e vedremo delle bolle in superficie.
Oliamo abbondantemente una teglia e rovesciamo l’impasto. Stendiamo fino a ricoprire l’intera superficie.
Aspettiamo una mezz’oretta e nel frattempo preriscaldiamo il forno alla massima temperatura.
Poi condiamo la pizza come più ci piace, io abbondante passata di pomodoro a crudo, olio, sale, origano.
Inforniamo a 250°, possibilmente in una modalità che abbia la resistenza inferiore, (statico o ventilato) in modo che la pizza abbia il maggiore calore nella parte sottostante, per 15/20 minuti. Negli ultimi 5 minuti aggiungiamo il fiordilatte o la scamorza.
Guarda anche