Un piatto della mia infanzia: papà ne era ghiotto a in primavera la preparava spesso. Io rubavo, sfilandoli dalla frittata, quelli più bruciacchiati.
Era da tanti anni che non mangiavo un piatto così buono e semplice. Quando l’ho messo nel pane, ho rivisto papà che faceva proprio così. Un piatto povero ma dal sapore delicato e saporito.
In questa stagione gli agli sono teneri e dolci, per niente indigesti. Al supermercato non arrivavano di queste dimensioni così piccoli. Bisogna cercare qualche mercatino rionale e cercare i prodotti a zero chilometri. Oppure per chi ha la fortuna di possedere un fazzoletto di orto, piantarseli da sé.
Noi avevamo la campagna e papà non se li faceva mancare.
Ingredienti per 4 persone:
- 4/ 5 mazzetti di agli freschi
- olio evo
- 8 uova
- sale
Volendo si può aggiungere pepe, pecorino, salsiccia, patate.
Per me è più buona semplice, di soli agli.
Se volete un pane che assomigli a quello nel video fate questo:
oppure https://www.antoniettapolcaro.it/pane-senza-impasto-videoricetta/
o ancora https://www.antoniettapolcaro.it/ciabattine-senza-impasto/.
Guarda anche