Acque Detox: perfette dopo le feste

Qualche consiglio di Eugenia su come preparare delle acque detox: praticamente dell’acqua a cui aggiungere frutta e/o verdure da lasciare in frigo in infusione.

Disintossicarsi in modo naturale con l’acqua

Con questo video, come al solito, mi diverto a scherzare sulle mie “fisime” ed un po’ in generale su quelle di tutte le donne, di qualunque età. Spesso ci lamentiamo di sentirci gonfie e pesanti. Così faccio io, magari dopo qualche eccesso alimentare, che, ora che cucino così tanto per sperimentare ricette, è più facile capiti. Perciò, ogni tanto, mi lamento con Eugenia e contemporaneamente le chiedo consiglio, perché fa la biologa e mi aspetto da lei dei suggerimenti.

Le acque detox

Quindi, oggi è la volta di queste acque dette “Detox”, ossia disintossicanti. Io le ho preparate usando dell’acqua di rubinetto e le combinazioni che vi riporto di seguito. Ho messo un paio di litri di acqua in una grossa ciotola di vetro ed ho aggiunto i vari ingredienti. Poi ho coperto con pellicola ed ho messo in frigo per una notte.

Sembra che a seconda del tipo di frutta e verdura usata in infusione nell’acqua, gli effetti benefici sull’organismo si diversifichino. Poiché qualche frutto va utilizzato con la buccia, sarebbe opportuno usare frutta e verdura non trattata ed accuratamente lavata.

Un effetto drenante, rinfrescante e antinfiammatoria

Combinazione acque con effetto drenante: la base è per tutte qualche litro di acqua.

  1. Un grosso limone con la buccia, tagliato a fette, uno o due cetrioli con la buccia sempre a fette, una bella manciata di foglie di menta.
  2. Una grossa arancia con la buccia, tagliata a fette più 100 g di mirtilli leggermente schiacciati.

Combinazione acqua digestiva e rinfrescante.

  • Quattro fette di ananas, dello zenzero tagliato sottile, un lime, con la buccia, tagliato a fette.

Combinazione acque: abbronzante, antinfiammatoria, rinvigorente.

  • tre quattro carote tagliate a fette, una due coste di sedano a pezzetti, un rametto di timo,  il succo di un limone.
  • due mele Granny Smith affettate e due bastoncini di cannella.
  • due kiwi sbucciati ed affettati e due pesche sempre a fettine.

Buone bevute a tutti!

Guarda anche

Written by:

Sono Antonietta Polcaro: cuoca, autrice ma soprattutto appassionata di cucina! Da anni condivido la mia storia e le mie ricette con tutti voi.

Il Mondo di Antonietta Polcaro
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.