Zuppa Inglese

Zuppa Inglese

Controverse le origini della Zuppa Inglese: Inglesi, francesi e varie regioni italiane se ne attribuiscono la paternità.

Dolce tipicamente casalingo, viene spesso preparato in un contenitore di vetro trasparente per esaltarne la varietà ed il contrasto dei colori: il rosso dell’alchermes, il giallo della crema pasticciera, il marrone di quella al cioccolato.

Nella foto è realizzata con un tagliapasta cilindrico.

Ingredienti (per 10 porzioni)

Per le basi:

  • pan di spagna (180 gr): seguire ricetta ed ingredienti base

Per le creme:

  • latte scremato (600 gr),
  • amido di frumento (45 gr),
  • zucchero di canna integrale (50 gr),
  • liquore alla vaniglia (un cucchiaino)
  • cacao amaro (2 cucchiai),
  • liquore Alchermes (2 cucchiai),
  • acqua (mezza tazza),
  • cioccolato fondente (50 gr).

Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti

Written by:

Sono Antonietta Polcaro: cuoca, autrice ma soprattutto appassionata di cucina! Da anni condivido la mia storia e le mie ricette con tutti voi.

Il Mondo di Antonietta Polcaro
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.