Le zeppole senza patate sono dolci ottimi, morbidi e leggeri: non credevo potessero reggere il paragone con quelle con le patate. Mi sono dovuta ricredere! Provate e fatemi sapere!

Ricetta di Lello Romano del Gran Caffè Romano di Solofra.

Le zeppole senza patate sono dolci ottimi, morbidi e leggeri: non credevo potessero reggere il paragone con quelle con le patate. Mi sono dovuta ricredere! Provate e fatemi sapere!

Zeppole senza patate

Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 15 porzioni

Ingredienti
  

  • 300 g farina manitoba
  • 200 g  farina 00 oppure 500 g di farina 0
  • 250 g latte
  • 1 uovo
  • 60 g zucchero
  • 80 g burro
  • 15 g lievito di birra fresco oppure 6 g secco
  • 7 g sale
  • q.b. buccia di limone o arancia grattugiata
  • q.b. vaniglia
  • q.b. olio di arachidi per friggere
  • q.b. zucchero semolato e a velo
  • q.b. cannella

Istruzioni
 

  • In una ciotola mettiamo le due farine setacciate insieme. Al centro versiamo lo zucchero.
    Le zeppole senza patate sono dolci ottimi, morbidi e leggeri: non credevo potessero reggere il paragone con quelle con le patate. Mi sono dovuta ricredere! Provate e fatemi sapere!
  • Togliamo dai 250 g di latte un 50 g. Nei 200 g leggermente intiepiditi, sciogliamo il lievito e versiamo tutto nella ciotola della farina.
    Le zeppole senza patate sono dolci ottimi, morbidi e leggeri: non credevo potessero reggere il paragone con quelle con le patate. Mi sono dovuta ricredere! Provate e fatemi sapere!
  • Aggiungiamo pure l’uovo e mescoliamo con la forchetta. Dopo poco aggiungiamo il burro a temperatura ambiente e il sale. Impastiamo aggiungendo, se occorre, altro latte, insieme agli aromi.
    Se impastiamo con la planetaria, aggiungeremo il burro e il sale alla fine, dopo che l’impasto è incordato.
    Più latte riusciremo a far assorbire all’impasto, più verranno morbide.
  • Quando il panetto è bello liscio, abbiamo più di una possibilità: tenerlo a temperatura ambiente o in forno con lucetta accesa fino al raddoppio, poi formare e mettere a lievitare di nuovo.
    Oppure mettere in frigo fino alla mattina successiva. In questo caso potremo utilizzare anche una farina 00 W300. Dopodichè, il mattino successivo, teniamo a temperatura ambiente sino al raddoppio, o, nel caso, fosse già raddoppiato in frigo, per un’oretta, il tempo di far acclimatare l’impasto per formare.
    Le zeppole senza patate sono dolci ottimi, morbidi e leggeri: non credevo potessero reggere il paragone con quelle con le patate. Mi sono dovuta ricredere! Provate e fatemi sapere!
  • Formiamo le ciambelle, tagliando una striscia e arrotolandola sotto le mani, oppure stendendo la pasta in un rettangolo alto circa un cm, usando due coppapasta, uno più grande (ca. 10 cm.) ed uno più piccolo (tipo donuts).
    Le zeppole senza patate sono dolci ottimi, morbidi e leggeri: non credevo potessero reggere il paragone con quelle con le patate. Mi sono dovuta ricredere! Provate e fatemi sapere!
  • Se vogliamo fare i bomboloni, formiamo in questo modo con un solo coppapasta.
    Le zeppole senza patate sono dolci ottimi, morbidi e leggeri: non credevo potessero reggere il paragone con quelle con le patate. Mi sono dovuta ricredere! Provate e fatemi sapere!
  • Lasciamole riposare per la seconda lievitazione.
    Le zeppole senza patate sono dolci ottimi, morbidi e leggeri: non credevo potessero reggere il paragone con quelle con le patate. Mi sono dovuta ricredere! Provate e fatemi sapere!
  • Dopo la seconda lievitazione (sempre al raddoppio), friggiamo in olio abbondante a 155/160°.
    Le zeppole senza patate sono dolci ottimi, morbidi e leggeri: non credevo potessero reggere il paragone con quelle con le patate. Mi sono dovuta ricredere! Provate e fatemi sapere!
  • Una volta dorate, sistemiamole su carta assorbente.
    Le zeppole senza patate sono dolci ottimi, morbidi e leggeri: non credevo potessero reggere il paragone con quelle con le patate. Mi sono dovuta ricredere! Provate e fatemi sapere!
  • Ancora calde passiamole nello zucchero con cannella.
    Volendo, possiamo congelarle senza passarle nello zucchero oppure le mangeremo anche il giorno dopo previo riscaldamento in forno, anche microonde pochi secondi.
    Le zeppole senza patate sono dolci ottimi, morbidi e leggeri: non credevo potessero reggere il paragone con quelle con le patate. Mi sono dovuta ricredere! Provate e fatemi sapere!

La storia delle zeppole senza patate

Avevo un conto in sospeso con mia nipote Vania, figlia di mia sorella. E’ una vita che mi sento ripetere ‘a zeppola ‘e Severino, ‘a zeppola ‘e Severino (pasticciere in Montefalcione, il mio paese).

Mo’, senza nulla togliere a Severino che sicuramente merita, in tema di lievitati, non temo confronti.

Per me, la zeppola è con la patata che trovo la renda più saporita. Ma ‘a zeppola ‘e Severino sembra sia senza. Allora, dopo aver fatto l’anno scorso, la versione con le patate, che trovate qui: https://www.antoniettapolcaro.it/zeppole-con-le-patate/, mi sono messa d’impegno per superare la bontà di quelle di Severino. Secondo voi, ci sono riuscita?

Ahimè’, nessuno è profeta in patria! Perciò quando domenica, a pranzo, ho detto: Vania ti sono piaciute?, queste sono senza patate, così la smetti di ripetere quanto è buona quella di Severino!

E lei: “Ziiii… a me mi piacciono quelle con le patate!” E’ sempre così, la ‘mpicciosa della famiglia!

Guarda anche