Wingstop Chicken ricetta facile: scopri come preparare il pollo fritto perfetto

Se stai cercando una ricetta facile dei Wingstop chicken da preparare a casa, sei nel posto giusto. Questo delizioso pollo fritto, noto per la sua croccantezza irresistibile e i sapori intensi, è diventato una vera icona per gli amanti del fast food. In questa guida, ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere per ricreare questa ricetta nella tua cucina, con suggerimenti, curiosità e trucchi per ottenere un risultato da chef.

Wingstop Chicken: Origini della Ricetta

Il Wingstop Chicken è più di un semplice piatto: è una celebrazione del gusto. Nato negli Stati Uniti negli anni ’90, Wingstop è un marchio che si è specializzato nel pollo fritto, conquistando milioni di persone con le sue ali croccanti e le sue salse uniche. La loro missione è sempre stata quella di portare un’esperienza di gusto eccezionale, puntando sulla qualità degli ingredienti e sulla varietà di condimenti.

La chiave del successo di questa ricetta risiede nel perfetto equilibrio tra croccantezza e sapore. La panatura, preparata con una miscela segreta di spezie, dona al pollo un rivestimento irresistibile, mentre le salse, dal classico Buffalo all’esotico Mango Habanero, aggiungono quel tocco di personalità in più.

Molte delle ricette casalinghe si ispirano proprio alla formula originale di Wingstop, cercando di replicare l’effetto “croccante fuori, succoso dentro” che rende questo piatto così speciale. Tuttavia, aggiungere un tocco personale è sempre un’ottima idea per fare di questa ricetta qualcosa di davvero unico.

Ricetta Wingstop Chicken: Trend TikTok

Negli ultimi anni, il Wingstop Chicken ha conquistato anche i social media, in particolare TikTok. Migliaia di utenti hanno condiviso video in cui mostrano come preparare questa ricetta a casa, svelando i loro trucchi e reinterpretazioni. Questo trend ha reso la ricetta ancora più popolare, trasformandola in un fenomeno globale.

Uno degli aspetti più interessanti di questi video è la creatività: gli utenti non si limitano a replicare la ricetta originale, ma aggiungono varianti come spezie extra, farine alternative per la panatura o salse fatte in casa. Inoltre, grazie ai consigli dei creator, anche i principianti possono ottenere un risultato sorprendente.

Se vuoi unirti al trend, ecco alcuni suggerimenti per preparare il tuo Wingstop Chicken a casa:

  1. Marinatura perfetta: immergi il pollo in una miscela di latticello e spezie per almeno 2 ore. Questo passaggio è fondamentale per garantire la morbidezza della carne.
  2. Panatura croccante: utilizza una combinazione di farina di frumento, amido di mais e spezie come paprika, aglio in polvere e pepe di Cayenna.
  3. Frittura impeccabile: friggi il pollo in olio caldo a circa 175°C, assicurandoti di non sovraccaricare la padella per mantenere la temperatura costante.
  4. Salse personalizzate: crea le tue salse preferite mescolando ingredienti semplici come burro fuso, salsa piccante e miele.

Come preparare i Wingstop chicken in casa

Se cerchi una ricetta facile dei Wingstop chicken da preparare a casa, sei nel posto giusto. Ecco come preparare il pollo fritto perfetto.

Wingstop chicken

Preparazione 2 ore
Portata Portata principale, Snack
Cucina Americana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 800 g petto di pollo o alette
  • 1 uovo
  • 300 g latte
  • 100 g formaggio spalmabile o yogurt bianco non zuccherato
  • q.b. sale
  • 1 cucchiaio di paprika piccante o dolce
  • ½ cucchiaio di pepe
  • ½ cucchiaio di aglio in polvere
  • ½ cucchiaio di cipolla in polvere
  • q.b. qualche goccia Tabasco

Per la panatura

  • 300 g farina
  • 50 g amido di mais
  • 1 cucchiaio di paprika dolce o piccante
  • ½ cucchiaio di pepe
  • ½ cucchiaio di aglio in polvere
  • ½ cucchiaio di cipolla in polvere

Per la salsa barbecue

  • 1 cucchiaio di miele delicato
  • 100 g salsa Ketchup
  • 100 g salsa barbecue
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 3 cucchiai di aceto bianco
  • q.b. Tabasco

Per la salsa ranch

  • 50 g formaggio spalmabile
  • 100 g maionese
  • 1 cucchiaino di pepe
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1 cucchiaino di cipolla in polvere
  • 1 cucchiaino di aneto o erba cipollina
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Per friggere

  • 1 lt olio di arachidi

Istruzioni
 

  • Prepariamo la marinata per il pollo: in una ciotola versiamo l’uovo, il latte, il formaggio spalmabile o lo yogurt bianco senza zucchero.
  • Mescoliamo ed aggiungiamo tutte le spezie ed il sale. Ovviamente quelle che non preferitele omettete. Potrete usare anche un mix di aromi per pollo.
  • Tagliamo il petto di pollo a strisce non troppo doppie e mettiamole nella marinata. Mescoliamo e facciamo in modo che siano coperte dalla marinata.
  • Copriamo con pellicola e mettiamo in frigorifero per un’oretta o anche più se avete più tempo.
  • Nel frattempo prepariamo le salse. Per la salsa barbecue versiamo in una padella il miele (tipo acacia o millefiori), il ketchup e la salsa barbecue, qualche goccia di tabasco, l’aceto, lo zucchero di canna.
  • Se qualcosa non vi piace omettetela ma vi assicuro che è buonissima.
  • Portiamola ad una leggera ebollizione e facciamola addensare leggermente. Teniamola da parte.
  • Prepariamo la salsa ranch: in una ciotola mettiamo il formaggio spalmabile e due cucchiai di maionese.
  • Mescoliamo, altrimenti restano i grumi, ed aggiungiamo il resto della maionese, il pepe, l’aneto o l’erba cipollina, aglio e cipolla in polvere, il succo di limone.
    Mescoliamo ancora e teniamo da parte.
  • In un piatto capiente versiamo la farina 00 e l’amido di mais (in alternativa potrete usarne una specifica per fritti ed in questo caso omettete l’amido), la paprika (serve per colorire), l’aglio e la cipolla in polvere. Mescolate con cura.
  • Sgoccioliamo i pezzi di pollo dalla marinata e passiamoli nella farina.
    Eliminiamo l’eccesso e passiamoli una seconda volta nella marinata, poi di nuovo nella farina. Disponiamoli in un piatto.
  • Friggiamo in olio profondo a 175/180° per un paio di minuti. Se friggiamo le alette teniamo la temperatura dell’olio sui 160° (tempo di cottura 7/8 minuti ma dipende anche dalla grandezza).
  • Scoliamo il pollo su una gratella e serviamolo caldo con le salse.
Ti è piaciuta la ricetta?Seguimi su Facebook!

Alternativa di cottura del wingstop chicken in friggitrice ad aria o in forno

Se non amate friggere cuocete nella friggitrice ad aria spruzzando il pollo con qualche cucchiaio di olio a 200° per circa 10 minuti. A metà cottura girate i pezzi. I tempi di cottura dipenderanno dalla grandezza dei pezzi. Nel caso delle alette cuocete a 180° per circa 20/25 minuti.

Oppure nel forno tradizionale utilizzando la funzione ventilato con grill sempre a 200°.

I tempi di cottura saranno leggermente superiori rispetto alla friggitrice.

Come conservare il wingstop chicken

Se nel caso dovesse avanzarvi qualche pezzetto di pollo, ma sarà difficile, credetemi, perché è buonissimo, potrete farlo raffreddare completamente, chiuderlo in un contenitore ermetico e riporlo in frigorifero. Il giorno dopo basterà ripassarlo qualche minuto nel forno o nella friggitrice ad aria per riaverlo come appena fatto.

Conclusione

Preparare il Wingstop Chicken a casa non è mai stato così facile grazie a questa ricetta dettagliata. Che tu voglia stupire la tua famiglia o semplicemente goderti una serata all’insegna del comfort food, questo pollo fritto è la scelta perfetta. Non dimenticare di sperimentare con le salse per trovare la tua combinazione preferita!

E se ti è piaciuto questo piatto, dai uno sguardo anche alla ricetta dei chicken tenders fatti in casa, una variante altrettanto gustosa che conquisterà grandi e piccini. Buon appetito!

Guarda anche

Written by:

Sono Antonietta Polcaro: cuoca, autrice ma soprattutto appassionata di cucina! Da anni condivido la mia storia e le mie ricette con tutti voi.