Stick croccanti di melanzane e zucchine al forno – Videoricetta

Stick croccanti di melanzane e zucchine al forno: un’idea deliziosa e leggera per un antipasto o un contorno che conquista tutti. Questi stick sono facili da preparare e rappresentano un modo diverso e sfizioso di gustare le verdure. Perfetti per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici durante un aperitivo, gli stick croccanti sono una scelta salutare e gustosa che soddisferà anche i palati più esigenti.

Stick croccanti di melanzane e zucchine al forno: origini della ricetta

La ricetta degli stick croccanti di melanzane e zucchine al forno trova le sue radici nella tradizione culinaria mediterranea. Le melanzane e le zucchine sono ingredienti tipici della cucina italiana, apprezzati per la loro versatilità e per il loro sapore delicato. In molte regioni d’Italia, le verdure vengono preparate in mille modi, dalle grigliate alle fritture, fino alle versioni più leggere come quelle al forno. L’idea di trasformare le verdure in stick croccanti nasce dalla voglia di creare un piatto che fosse al tempo stesso leggero e sfizioso, perfetto per essere gustato da solo o accompagnato da salse fresche e profumate.

Come preparare gli stick croccanti di melanzane e zucchine al forno

Stick croccanti di melanzane e zucchine al forno: un'idea deliziosa e leggera per un antipasto o un contorno che conquista tutti.

Stick croccanti di melanzane e zucchine al forno

Preparazione 40 minuti
Portata Aperitivo, Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 400 g melanzane
  • 400 g zucchine
  • 3/4 cucchiai di pane grattugiato o di mais
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • q.b. olio evo
  • q.b. sale
  • q.b. aglio in polvere e pepe
  • q.b. erbe aromatiche a scelta (origano, menta, basilico)

Istruzioni
 

  • Laviamo ed asciughiamo le zucchine e le melanzane. Tagliamole a fette piuttosto spesse e poi a pezzi tipo listarelle abbastanza grosse.
  • Facciamolo stesso per le zucchine e mettiamo tutto in una ciotola.
  • Condiamo con olio evo e mescoliamo.
  • Aggiungiamo il sale, gli aromi, il parmigiano e il pane grattugiato. Per la versione più croccante utilizzate il preparato di mais per panatura (quella cioè che non contiene glutine).
  • Mescoliamo il tutto e versiamo in una teglia oliata (come ho fatto io) oppure ricoperta di carta forno per una versione più leggera.
  • Inforniamo a 200° fino a doratura, all’incirca 20 minuti.
    A fine cottura per una maggiore doratura e croccantezza potrete passarla qualche minuto sotto al grill.
  • Sono buonissime appena fatte, ma anche il giorno dopo.
  • Volendo potrete fare una solo tipologia di ortaggi oppure aggiungere anche i peperoni.
Ti è piaciuta la ricetta?Seguimi su Facebook!

Cuocere in friggitrice ad aria gli stick croccanti

Sarà possibile cuocere queste verdure anche nella friggitrice ad aria. Per un cottura più uniforme vi consiglio di separare le verdure. In ogni caso cuocete a 180 per 10 minuti. E’ importante non sovrapporre le verdure. Cuocete in un unico strato.

Zucchine e melanzane al forno senza pan grattato

Per chi cerca una versione ancora più leggera degli stick croccanti, è possibile preparare zucchine e melanzane al forno senza pan grattato. Questa variante è ideale per chi segue una dieta gluten-free o semplicemente desidera ridurre l’apporto di carboidrati. Per ottenere stick croccanti anche senza pan grattato, è importante tagliare le verdure a bastoncini sottili e uniformi, in modo che cuociano in modo omogeneo. Un passaggio fondamentale è condire le verdure con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe e spezie a piacere, come origano, timo o paprika. Successivamente, è possibile passare le verdure in un mix di farina di mais e parmigiano grattugiato, che donerà una croccantezza irresistibile senza l’uso del pan grattato.

Melanzane e zucchine gratinate in padella

Se non si dispone di un forno o si vuole provare una variante diversa, le melanzane e zucchine gratinate in padella sono un’ottima alternativa. Questa ricetta è altrettanto semplice e veloce, ma richiede un po’ di attenzione in più durante la cottura. Per preparare le verdure gratinate in padella, è importante utilizzare una padella antiaderente e scaldarla bene prima di aggiungere le verdure. Le melanzane e le zucchine, tagliate a bastoncini, vanno condite con olio, sale, pepe e le spezie preferite, e poi gratinate direttamente in padella a fuoco medio-alto. Per ottenere una crosticina dorata e croccante, è possibile aggiungere un mix di pangrattato e formaggio grattugiato negli ultimi minuti di cottura, mescolando continuamente per evitare che si attacchino.

Come si conservano gli stick croccanti di melanzane e zucchine

Conservare correttamente gli stick croccanti di melanzane e zucchine è fondamentale per mantenere la loro fragranza e sapore. Una volta preparati, gli stick possono essere conservati in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. È consigliabile riporli in un contenitore ermetico per evitare che assorbano odori indesiderati e perdano la loro croccantezza. Per ridare croccantezza agli stick prima di servirli, è possibile riscaldarli brevemente in forno a 180°C per circa 5-10 minuti, oppure passarli velocemente in padella con un filo d’olio. Se si desidera conservare gli stick per un periodo più lungo, è possibile congelarli. In questo caso, è preferibile disporli su un vassoio in modo che non si tocchino e congelarli per un paio d’ore prima di trasferirli in sacchetti per alimenti. Al momento del consumo, gli stick congelati possono essere riscaldati direttamente in forno, senza bisogno di scongelarli prima.

In conclusione, gli stick croccanti di melanzane e zucchine al forno sono una deliziosa alternativa per gustare le verdure in modo leggero e saporito. Non perdete l’occasione di provare anche altre ricette sfiziose come le verdure gratinate al forno e la torta rustica con verdure gratinate, per un menu vario e ricco di gusto.

Buon appetito!

Guarda anche

Written by:

Sono Antonietta Polcaro: cuoca, autrice ma soprattutto appassionata di cucina! Da anni condivido la mia storia e le mie ricette con tutti voi.