Le polpette sono sempre ottime, in qualunque versione e in qualunque modo le cuciniamo. Qui con la ricotta, preferendola buona ed asciutta, di mucca, di pecora o mista.
Ingredienti per una ventina di polpette:
- 750 g di ricotta di mucca o pecora
- 3 uova
- 100 g di pangrattato o pane raffermo*
- 50 g di parmigiano o pecorino grattugiato
- menta e prezzemolo tritati
- sale
Per la salsa:
- 1 Kg di passata di pomodoro
- olio evo
- aglio
- basilico
- sale
La quantità di pane è da regolare sulla consistenza della ricotta. Vi consiglio un uovo per ogni 250 g di ricotta.
Spinta dalla richiesta di un’amica facebook, ho preparato queste buonissime polpette, che mi hanno stupito per la loro bontà e “leggerezza” nel gusto.
Procedimento.
In una ciotola, schiacciamo la ricotta con la forchetta. Aggiungiamo le uova battute, il sale, il formaggio grattugiato, il pane e le erbette sminuzzate. Regoliamo la consistenza.
Formiamo le polpette, mettendole in un piatto.
Mettiamo a soffriggere l’aglio con l’olio, quando è dorato lo togliamo (io ho fritto anche qualche foglia di basilico), aggiungiamo la passata, un poco di acqua, il sale, il basilico e facciamo cuocere una decina di minuti. Caliamo le polpette e portiamo a cottura, per metà coperto con coperchio, per una mezz’oretta circa.
Sono ottime anche riposate e mangiate raffreddate.
Io le ho gustate in una rosetta! … poi ne ho mangiate altre, però!
Guarda anche