Oggi vi faccio sorridere con un piatto semplice, buono e nutriente: da piccola le lenticchie non mi piacevano molto e pure papà le proponeva raramente. Con la pasta però diventavano più buone.
Ingredienti per 4/5 porzioni:
- 350 g di ditali
- 250 g di lenticchie
- 4 cucchiai di olio evo
- passata di pomodoro
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- metà bicchiere di vino rosso
- parmigiano o pecorino grattugiato
- pepe o peperoncino
facoltative pancetta o salsiccia insieme al soffritto.
In una casseruola mettiamo qualche cucchiaio di olio ed aggiungiamo il trito di carote, cipolle e sedano, tutto tagliato minuziosamente. Saliamo un poco e facciamo cuocere con il coperchio per circa cinque minuti. Volendo aggiungiamo qualche cucchiaio di acqua.
Una volta appassite le verdure, aggiungiamo le lenticchie e mescoliamo. Cuociamo per qualche minuto, poi aggiungiamo il vino. Facciamo evaporare, dopodiché aggiungiamo qualche bicchiere di acqua sino a ricoprire le lenticchie. Aggiungiamo anche qualche cucchiaio di salsa di pomodoro. Copriamo e portiamo a cottura a fiamma bassa. Controlliamo che durante la cottura i liquidi non manchino.
Dopo circa 50 minuti, assaggiamo e saliamo. Se il liquido è sufficiente, versiamo la pasta. Io ho preferito i ditali ma va bene anche la pasta mista, oppure i maltagliati. Ho aggiunto qualche pezzo di scorza di parmigiano pulita durante la cottura della pasta.
Cuociamola al dente, regoliamo di sale, volendo pepe o peperoncino. Facciamo riposare qualche minuto, poi serviamo con una spolverata di formaggio.