Ecco la ricetta dei panini per hamburger di Paoletta unita alla simpatica idea del “crispy mcbacon”. Per farcirli hamburger di vitello, cheddar, pancetta ed eventualmente salse.
Ingredienti per ca. 9/10 panini
- 500 g di farina*
- 300/320 g latte intero
- 30 g di burro
- 10 g di strutto
- 20 g di zucchero
- 8 g di ldb fresco
- 10 g di sale
- ½ cucchiaino di malto o miele
- latte per spennellare
- semi si sesamo per la superficie
- 0 o metà manitoba e metà 00, o anche tipo 1 o 2.
Intiepidiamo il latte e sciogliamo il lievito insieme al malto o al miele. Teniamo da parte. Nel frattempo setacciamo la farina e mettiamola in una ciotola. Versiamo il latte poco alla volta e mescoliamo. Aggiungiamo il resto degli ingredienti. Impastiamo fino ad avere un panetto liscio ed omogeneo.
Mettiamo in ciotola coperto con pellicola ed aspettiamo il raddoppio. Un’ora e mezza circa.
Capovolgiamo e sgonfiamo un poco, poi facciamo un giro di pieghe. Lasciamo riposare un quarto d’ora e formiamo i panini da 90 g.
Mettiamo su una teglia ricoperta di carta forno e lasciamo lievitare per tre quarti d’ora più o meno. Inforniamo a 180/190°, possibilmente ventilato, altrimenti statico, per circa 20 minuti.

Per regolarci sulla quantità di liquidi (quando impastiamo i lievitati conviene sempre fare così): lasciamo da parte un 20 g di liquido, che sia acqua o latte è lo stesso. Man mano che impastiamo, sia in macchina che a mano, potremo regolarci sulla consistenza dell’impasto. Se lo sentiamo asciutto e duro aggiungiamone un poco, mai tutto insieme. Come spesso ripeto, l’assorbimento dei liquidi dipende principalmente dalla forza della farina e pure da quanto è asciutta.
La ricetta dei panini è di Paoletta Sersante. Il suo blog è qui: https://aniceecannella.blogspot.com/.
Questi panini sono buonissimi anche farciti con salame, formaggi, o …. Nutella! Io ho voluto riempirli con il tipico ripieno del Crispy macbacon.
Potremo inoltre farli di misure più piccole ed anche eventualmente colorarli aggiungendo un cucchiaino piccolo di curcuma.