La video ricetta per preparare il pan di spagna senza glutine con ingredienti, tempi, modalità di cottura e piccoli suggerimenti.

Questo pan di spagna usa la farina di riso. Il risultato è sorprendentemente soffice e gustoso nonostante l’assenza di glutine. Quindi una ricetta ottima per tutti e non solo per chi ha problemi di celiachia.

La celiachia è una infiammazione cronica dell’intestino tenue, provocata dalla presenza di glutine nei cibi ingeriti da persone geneticamente predisposte. Credo che sia una vera seccatura (a dir poco) dover controllare, per tutta la vita, quello che si mangia. Il peggio sta nella presenza occulta del glutine negli alimenti, per cui bisogna stare attenti quando si va a ristorante, quando si è invitati a cena a casa di amici e parenti, quando si compra cibi confezionati. Insomma, una vera rottura.

Per fortuna, i prodotti per celiaci si sono moltiplicati e sono ormai venduti anche nei supermercati, oltre alla possibilità di trovare dolci per celiaci nelle pasticcerie e pizza senza glutine in moltissime pizzerie.

Lungi da me voler affrontare un problema così delicato che riguarda la salute. Semplicemente, questa ricetta di pan di spagna senza glutine è nata da una richiesta di mia figlia, che ha una collega con il marito celiaco.

Buono per tutta la famiglia

È sempre piacevole poter preparare in casa un dolce per tutta la famiglia, perché il fatto positivo è che nulla vieta ai non celiaci di mangiare prodotti senza glutine.

Così, non ho fatto nient’altro che sostituire la farina 00 con quella di riso, aumentando la dose di fecola di patate.

Sono rimasta sorpresa dal risultato! E con me, i miei colleghi d’ufficio!

È di una leggerezza indescrivibile, buonissimo anche da solo per la colazione del mattino! Ma perché non farcirlo e fanne una golosissima torta?

Credo che non molti sarebbero in grado di accorgersi della differenza con un pan di spagna classico.

Naturalmente chi è celiaco utilizzerà i prodotti di cui abitualmente fa uso, appositamente studiati e certificati.

Ingredienti

5 uova (250 g.)

160 g. di zucchero semolato

80 g. di farina di riso

80 g. di fecola di patate

un pizzico di sale

2 g. cremor tartaro

2 g. bircarbonato

oppure 4 g. lievito vanigliato