Una ricetta semplicissima e velocissima. I muffin salati sono un’ottima idea per un buffet o da portare al mare per merenda, da farcire come più ci piace.
Muffin: origini della ricetta
Il muffin è un dolce simile a un plum cake, di forma rotonda con la cima a calotta semisferica senza glassa di rivestimento.
Alcune varietà, come i cornbread muffins, sono salate.
Si possono preparare con ripieno di mirtilli, cioccolato, cetrioli, lampone, cannella, zucca, noce, limone, banana, arancia, pesca, fragola, mandorle e carote. Ci sono poi muffin che si tengono in un palmo della mano e si consumano in un sol boccone. I muffin sono prodotti diffusi specialmente nel Regno Unito.

Muffin salati
Ingredienti
- 220 g farina 00
- 80 g fecola di patate
- 250 g latte
- 2 uova
- 8 g lievito istantaneo per torte salate
- 1 bel pizzico di sale
- 100 g provola a cubetti
- 100 g speck a cubetti
- 50 g parmigiano
- 30 g olio evo
Istruzioni
- In una ciotola mettiamo le uova e il sale. Mescoliamo e aggiungiamo ancora, sempre mescolando, il latte e l’olio.
- Poi setacciamo insieme farina, fecola, lievito. Aggiungiamoli facendo scendere da un setaccino.
- Mescoliamo con cura ed aggiungiamo il parmigiano, la provola, lo speck. Versiamo negli stampini, meglio se imburrati e infarinati, perché in quelli di carta il formaggio sciogliendosi si è attaccato.
- Inforniamo a 180° in forno già caldo, ventilato o statico, per una ventina di minuti.
- Si conservano per un paio di giorni nel sacchetto del congelatore. Oppure appena raffreddati, li potremo congelare.
Alternative agli ingredienti dei muffin salati
La provola e il salame possono essere sostituiti con altri tipi di formaggi e salumi a nostro gusto. Possiamo utilizzare anche le verdure, che aggiungeremo grattugiate direttamente da crude oppure ripassate in padella con i 30 g di olio previsti dalla ricetta.
Guarda anche