I mostaccioli sono una ricetta molto antica, che inizialmente venivano preparati con il mosto di vino. Questa che vi presento non è una ricetta strettamente tradizionale, leggermente più asciutta.
Grazie all’aggiunta di un po’ di burro e di polvere di caffè, che esalta il sapore del cioccolato, diventa supergolosa con il ripieno di Nutella!

I mostaccioli sono un dolce tipico natalizio, di cui esistono tante versioni: l’impasto può essere bianco o al cacao, possono essere semplici o ripieni di frutta secca e canditi, marmellata.

I mostaccioli sono un dolce molto antico. Inizialmente venivano preparati impastando la farina con il mosto di vino, da cui sembra derivi il nome.

Sia i mostaccioli che i roccocò mi riportano alla mia infanzia, quando un paio di settimane prima di Natale, io e papà ci recavamo, spediti da mamma, ad Avellino in una rinomata pasticceria a comprare il nostro vassoio natalizio. L’immagine di quei banconi così pieni di dolci, esposti allineatamente nelle loro forme così graziose e colorate, compresi i fruttini di pasta reale, è tra i miei ricordi più belli e più emozionanti. Mi fermavo ad osservarli quasi intimorita, stupita dal fatto che si potessero preparare dolci così perfetti!

Appena mi si presentò l’occasione, molti e molti anni dopo, ho iniziato a prepararli anche io. Certo non con la stessa perfezione, ma con lo stesso amore si. Sempre con il pensiero a quel vassoio di Natale che per me rappresenta un momento magico vissuto insieme a papà.

Ingredienti per una ventina di pezzi:

250 g di farina 00

200 g di zucchero

10 g di pisto

70 g di acqua

50 g di burro

1 cucchiaino di caffè macinato

1 g di ammoniaca

1 cucchiaio di rum

10 g di cacao amaro in polvere

Questa che vi presento non è una ricetta strettamente tradizionale, che è leggermente più asciutta.

L’aggiunta di un po’ di burro e di polvere di caffè esalta il sapore del cioccolato mentre il mostacciolo diventerà supergoloso con il ripieno di Nutella! Volendo potrete anche farcirli con marmellata impastata con briciole di biscotti, canditi, pezzetti di cioccolato a scaglie.

Cuocere in forno ventilato od anche statico ad una temperatura di 170/180 ° per dieci minuti scarsi quelli semplici, mentre per i ripieni aumentate il tempo di circa cinque minuti.