Medaglioni di melanzane al forno.

Un piatto sfizioso, saporito e simpatico: due strati di melanzane grigliate racchiudono un ripieno filante di scamorza e pomodorini! Benvenuta estate!

Ingredienti per 4 persone

  • 2 melanzane tonde
  • 200 g di pomodorini maturi sbucciati
  • 300 g di scamorza o mozzarella asciutta
  • 50 g di olive nere
  • sale fino 
  • olio evo
  • basilico, origano, aglietto fresco,
  • sale grosso per la griglia

Puliamo le melanzane e tagliamole a fette spesse (poco più di un cm) senza sbucciarle. Intanto, avremo messo a riscaldare sul fornello a fiamma alta una piastra. Quando sarà calda versiamo del sale grosso sulla superficie e mettiamo a cuocere le fette di melanzana. Il sale impedirà che si attacchino al fondo (vale lo stesso anche per altre verdure o ortaggi) e ci consentirà di risparmiare l’olio per ungere la piastra. Facciamo grigliare per pochissimo, da un lato e dall’altro, giusto il tempo di formare le caratteristiche righe, né lasciamo le ultime che cuociamo sulla griglia, come ho fatto io (che’ le fette si ritirano, continuando a cuocere)!

Tagliamo a fette o a pezzetti, decidiamo come più ci piace, la scamorza oppure la mozzarella molto asciutta, e mettiamoli su una fetta di melanzana insieme a pezzetti di olive snocciolate e pomodorini, pochissimo sale (che le melanzane sono già sapide) una foglia di basilico od eventualmente origano, copriamo con un’altra melanzana e sulla superficie altri pezzi di pomodoro, ancora pochissimo sale, a piacere di nuovo qualche cubetto di scamorza e olive. Terminiamo con un filo d’olio extravergine, mettiamole sulla teglia del forno o in una pirofila ed inforniamo in forno già caldo per 20/25 minuti a 180°.

A me, l’aglietto fresco in misura minima piace, per cui nel ripieno ne ho messo un po’.

Possibili alternative: al posto della scamorza o mozzarella, potremo usare del parmigiano o del pecorino grattugiato, oppure fare una versione solo vegetale. Potremo aggiungere dei capperi oppure qualche filetto di acciuga salata.

Ma se avete altre idee di ripieni e condimenti, fate pure!

Written by:

Sono Antonietta Polcaro: cuoca, autrice ma soprattutto appassionata di cucina! Da anni condivido la mia storia e le mie ricette con tutti voi.

Il Mondo di Antonietta Polcaro
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.