Linguine all’astice: un primo piatto di pesce, veloce e facile da realizzare. Potremo proporlo in un’occasione speciale o durante i menù delle feste.

Linguine all’astice: origini della ricetta

Le linguine all’astice sono un primo piatto decisamente raffinato. Un piatto perfetto per una cena importante, per fare un figurone con gli ospiti o comunque anche solo per togliersi uno sfizio. Un primo classico, della tradizione campana. Sicuramente con gli spaghetti con le vongole o la pasta ai frutti di mare è tra i primi piatti più amati in assoluto.

Un piatto di mare, appunto, che abbina la consistenza delle linguine al gusto delicato della polpa dell’astice e che si sposa alla grande con vari secondi piatti marinareschi. Oltre che gustosa e invitante, si tratta di un tipo di pasta anche abbastanza facile da preparare. Ecco come può essere realizzata la ricetta delle linguine all’astice.

Linguine all'astice: un primo piatto di pesce, veloce e facile da realizzare. Potremo proporlo in un’occasione speciale o per le feste.

Linguine all’astice

Preparazione 28 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 2 astici da ca. 500 g
  • 400 g pasta (linguine, tagliolini, paccheri)
  • 250 g pomodorini
  • ½ bicchiere scarso di vino bianco
  • q.b. aglio
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. peperoncino
  • q.b. sale
  • q.b. olio evo

Istruzioni
 

  • Puliamo l’astice: con un coltello a lama grossa tagliamolo a metà per la lunghezza, incidendo nella parte inferiore più morbida.
    Nel caso dovessimo incontrare difficoltà, aiutiamoci con le forbici. Rompiamo le chele con il manico del coltello o con uno schiaccianoci, per far in modo che la polpa contenuta insaporisca il sughetto.
    Linguine all'astice: un primo piatto di pesce, veloce e facile da realizzare. Potremo proporlo in un’occasione speciale o per le feste.
  • Eliminiamo l’intestino aiutandoci con un coltello appuntito.
    Nel caso abbiamo un solo astice e siamo più di due persone, potremo dividerlo in più pezzi.
    Linguine all'astice: un primo piatto di pesce, veloce e facile da realizzare. Potremo proporlo in un’occasione speciale o per le feste.
  • In una padella versiamo l'olio, gli spicchi d’aglio e un poco di peperoncino, se piace.
    Linguine all'astice: un primo piatto di pesce, veloce e facile da realizzare. Potremo proporlo in un’occasione speciale o per le feste.
  • Quando l’olio è caldo, aggiungiamo i pezzi di astice, adagiandoli sul fondo con la parte della polpa. Facciamo saltare per qualche minuto, rigirandoli.
    Togliamo gli spicchi d’aglio e sfumiamo con il vino bianco.
    Linguine all'astice: un primo piatto di pesce, veloce e facile da realizzare. Potremo proporlo in un’occasione speciale o per le feste.
  • Mescoliamo e facciamo evaporare il vino.
    Linguine all'astice: un primo piatto di pesce, veloce e facile da realizzare. Potremo proporlo in un’occasione speciale o per le feste.
  • Aggiungiamo i pomodorini tagliati a pezzi, saliamo e facciamo cuocere per altri 4-5 minuti a fiamma bassa.
    Linguine all'astice: un primo piatto di pesce, veloce e facile da realizzare. Potremo proporlo in un’occasione speciale o per le feste.
  • Nel frattempo cuociamo le linguine in abbondante acqua salata.
    Linguine all'astice: un primo piatto di pesce, veloce e facile da realizzare. Potremo proporlo in un’occasione speciale o per le feste.
  • Scoliamo la pasta ancora al dente e passiamola nella padella, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio di acqua di cottura.
    Linguine all'astice: un primo piatto di pesce, veloce e facile da realizzare. Potremo proporlo in un’occasione speciale o per le feste.
  • Mescoliamo e aggiungiamo il prezzemolo ed un filo d’olio a crudo.
    Linguine all'astice: un primo piatto di pesce, veloce e facile da realizzare. Potremo proporlo in un’occasione speciale o per le feste.

Note

Potremo utilizzare sia l’astice fresco che quello congelato.

Ti è piaciuta la ricetta?

Condividila su Facebook

Consigli e alternative alla ricetta

Gli scialatielli all’astice sono ottimi anche con dei pomodorini gialli aggiunti al sughetto. La ricetta può essere personalizzata aggiungendo altri frutti di mare.

Guarda anche