Una ricetta ricca e insolita, con un ingrediente prezioso: la zucca. Preparata su suggerimento della mia amica Sara e dei suoi gemellini Francesco e Costantino.
Ingredienti per una decina di porzioni:
- 8/10 sfoglie di lasagna pronte
- oppure prepariamola con:
- 150 g di farina
- 150 g di semola rimacinata
- 3 uova
- 1 cucchiaio di olio
- eventualmente uno due cucchiai di acqua.
Ripieno
- 700 g di zucca tagliata a cubetti
- 600 g di carne di vitello macinata
- 4/5 salsicce di maiale
- 2 coste di sedano
- 1 grossa cipolla
- olio evo
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Ingredienti besciamella:
- 700 g di latte
- 70 g di burro
- 60 g di farina
- sale
- facoltativi noce moscata e pepe
Per completare:
- 100 g di formaggio grattugiato
- (parmigiano stagionato oppure un mix).
In una padella mettiamo a soffriggere olio, sedano e cipolla. Uniamo le salsicce alla carne macinata, mescolando bene i due impasti. Versiamo nella padella dove la cipolla sarà leggermente imbiondita. Facciamo soffriggere bene la carne per un quarto d’ora circa. Poi saliamo, versiamo il vino, alziamo la fiamma e facciamo evaporare.
Contemporaneamente in una padella più piccola, avremo messo l’olio con un altro po’ di cipolla e la zucca a cubetti. Saliamo e facciamo cuocere un quarto d’ora, venti minuti senza coperchio, mescolando spesso. Se occorre, aggiungiamo qualche cucchiaio di vino bianco.
Uniamola alla carne macinata e terminiamo di cuocere il tutto. Scarsa un’oretta.
Nel frattempo prepariamo la besciamella: mettiamo il burro in un pentolino e facciamolo sciogliere. Aggiungiamo la farina e facciamola tostare leggermente. Poi aggiungiamo il latte tiepido. Saliamo e facciamo addensare portando ad ebollizione. Volendo aggiungiamo la noce moscata grattugiata e il pepe.
Lessiamo leggermente le sfoglie e componiamo la lasagna, mettendo sul fondo di una pirofila qualche cucchiaio di besciamella, poi pasta, poi di nuovo poca besciamella, carne e zucca. Terminiamo mettendo sulla superficie un po’ di besciamella e formaggio grattugiato.
Passiamo in forno a 180° per mezz’ora.
Facciamo riposare un poco prima di servire.
Guarda anche