Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Lamponi ricoperti di cioccolato: la ricetta perfetta per San Valentino
San Valentino è il momento ideale per sorprendere la persona amata con un dolce fatto in casa che unisce semplicità, eleganza e gusto irresistibile: i lamponi ricoperti di cioccolato. Questa deliziosa preparazione è perfetta per celebrare l’amore, grazie alla combinazione unica della dolcezza del cioccolato e della freschezza leggermente acidula dei lamponi. In questo articolo scopriremo tutto su questa ricetta romantica, dalle origini alla preparazione, fino a suggerimenti su conservazione e varianti trendy.
Lamponi ricoperti di cioccolato: origini della ricetta
L’idea di combinare frutta fresca con il cioccolato risale a secoli fa, quando il cacao era considerato un lusso riservato a pochi. Già nel XVII secolo, i maestri cioccolatieri europei iniziarono a ricoprire frutta secca e candita con cioccolato per creare dolci esclusivi. Tuttavia, l’uso di frutta fresca come i lamponi è un’evoluzione più recente, che ha guadagnato popolarità solo nel XX secolo grazie alla crescente attenzione verso i dessert leggeri e naturali.
La scelta dei lamponi non è casuale: il loro colore rosso intenso evoca passione e amore, rendendoli il frutto ideale per le celebrazioni romantiche come San Valentino. Inoltre, il contrasto tra la loro acidità naturale e la dolcezza del cioccolato crea un’armonia di sapori che conquista al primo morso.
Lamponi croccanti ricoperti di cioccolato: il nuovo trend di TikTok
Negli ultimi anni, i social media hanno trasformato anche le ricette più semplici in veri e propri fenomeni virali, e i lamponi ricoperti di cioccolato non fanno eccezione. Su TikTok, video di food creator da tutto il mondo hanno mostrato versioni croccanti e innovative di questa ricetta, attirando milioni di visualizzazioni.
Una delle varianti più popolari consiste nell’aggiungere una copertura extra croccante utilizzando cioccolato temperato e granella di nocciole, pistacchi o cocco. Un altro trend è quello di riempire i lamponi con una crema dolce, come ganache al cioccolato bianco o burro di arachidi, prima di immergerli nel cioccolato. Queste idee non solo aggiungono texture e sapore, ma rendono i lamponi ricoperti di cioccolato ancora più fotogenici, perfetti per stupire su Instagram e TikTok.
I Franui sono perfetti per un dessert raffinato o per un regalo originale, specialmente a San Valentino.
Come preparare i lamponi ricoperti di cioccolato per San Valentino
Lamponi ricoperti di cioccolato
Ingredienti
- 16 lamponi
- 70 g cioccolato bianco
- 70 g cioccolato a fragola o fondente o al latte
- 2 cucchiaini di olio di semi
Istruzioni
- Laviamo e tamponiamo con delicatezza i lamponi utilizzando un canovaccio o della carta da cucina.
- Sciogliamo il cioccolato bianco nel microonde oppure sulla fiamma a bagnomaria.
- Una volta sciolto uniamo un cucchiaino di olio di semi. In questo modo lo strato di cioccolato verrà più sottile. Se lo preferite leggermente più spesso omettete l’olio.
- Intingiamo i lamponi nel cioccolato fuso aiutandoci con una forchettina.
- Sistemiamoli man mano sulla carta forno.
- Passiamoli in congelatore per 5 minuti.
- Sciogliamo il cioccolato a fragola o qualunque altro tipo preferite.
- Una volta sciolto decidete, per lo stesso motivo dettagliato sopra, se mettere o no il cucchiaino di olio di semi.
- Prendiamo i lamponi dal congelatore e passiamoli nel cioccolato sempre aiutandoci con la forchettina.
- Lasciamoli asciugare sulla carta forno. Per velocizzare passiamoli in congelatore o frigo se preferite.
- Vi avanzerà del cioccolato fuso con cui potrete formare dei dischetti da magiare come cioccolatini.
Quali sono i 4 cioccolati con cui ricoprirli?
Per preparare i lamponi ricoperti di cioccolato è possibile utilizzare diverse tipologie di cioccolato, ognuna con caratteristiche uniche che esaltano il sapore dei lamponi:
- Cioccolato fondente: Classico e sofisticato, è la scelta ideale per chi ama i sapori intensi. Il cioccolato fondente con almeno il 70% di cacao bilancia perfettamente l’acidità dei lamponi senza essere troppo dolce.
- Cioccolato al latte: Dolce e cremoso, è perfetto per chi preferisce un gusto più morbido. La sua dolcezza accentua le note fruttate dei lamponi, creando un mix delicato e armonioso.
- Cioccolato bianco: Con il suo sapore dolce e burroso, contrasta splendidamente con la freschezza dei lamponi. È ideale per decorazioni eleganti grazie al colore chiaro che si abbina bene a zuccherini o glitter commestibili.
- Cioccolato ruby: Una scelta moderna e sorprendente, il cioccolato ruby si distingue per il suo colore rosa naturale e il gusto fruttato, che si sposa perfettamente con i lamponi. È anche un’opzione spettacolare per presentazioni creative.
Come far durare di più i lamponi?
I lamponi sono frutti delicati che tendono a deteriorarsi rapidamente. Tuttavia, seguendo alcuni semplici accorgimenti, è possibile prolungarne la freschezza:
- Conservazione in frigorifero: Riponete i lamponi in un contenitore poco profondo, rivestito con carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso. Evitate di sovrapporli per prevenire ammaccature.
- Lavaggio delicato: Lavate i lamponi solo poco prima dell’utilizzo, immergendoli brevemente in acqua fredda e asciugandoli con cura con un panno morbido.
- Uso di aceto bianco: Un breve ammollo in una soluzione di acqua e aceto bianco (1 parte di aceto per 3 di acqua) aiuta a eliminare eventuali batteri e a prolungare la durata dei lamponi.
Come conservare i lamponi ricoperti di cioccolato
Potrete conservare i lamponi al cioccolato per qualche giorno in frigorifero oppure metterli in congelatore in un contenitore a chiusura ermetica e consumarli nel giro massimo di un mese o poco più. Prima di mangiarli teneteli una mezz’oretta a temperatura ambiente.
Conclusione
I lamponi ricoperti di cioccolato sono un dolce semplice ma raffinato, perfetto per stupire la vostra dolce metà a San Valentino o per coccolarvi in un momento speciale. Tra la scelta del cioccolato, le varianti creative e i trucchi per conservarli al meglio, questa ricetta offre infinite possibilità per esprimere il vostro amore in cucina.
Se questa idea vi è piaciuta, non perdete l’occasione di provare anche la ricetta classica dei bon bon di cioccolato tipo bomboniera, un’altra dolce coccola perfetta per le occasioni più romantiche!
Guarda anche