Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Gnocchi di patate in friggitrice ad aria – Videoricetta
Gli gnocchi di patate in friggitrice ad aria rappresentano una variante innovativa e sorprendente del classico piatto italiano. Questo metodo di cottura permette di ottenere gnocchi croccanti fuori e soffici dentro, con un ridotto utilizzo di olio, rendendo il piatto più leggero e salutare. In questo articolo, esploreremo le origini degli gnocchi di patate, discuteremo se è necessario lessarli prima di friggerli, quanti grammi di gnocchi sono indicati per una porzione, quale carta utilizzare nella friggitrice ad aria e quali salse sono ideali per accompagnarli.
Gnocchi di patate: origini della ricetta
Gli gnocchi di patate sono una delle preparazioni più antiche della cucina italiana, con radici che affondano nel Medioevo. Inizialmente, gli gnocchi venivano preparati con una miscela di farina e acqua o latte, senza l’aggiunta di patate. Le patate furono introdotte in Europa nel XVI secolo, ma fu solo nel XVIII secolo che vennero integrate nella ricetta degli gnocchi.
L’origine esatta degli gnocchi è difficile da tracciare, ma sono diffusi in tutta Italia, con variazioni regionali che includono ingredienti e forme diverse. In Veneto, ad esempio, si preparano i “gnocchi di zucca”, mentre in Piemonte si possono trovare gli “gnocchi alla bava” con formaggio. La versione con patate, quella più comune oggi, è amata per la sua consistenza soffice e il sapore delicato.
Come preparare gli gnocchi di patate in friggitrice ad aria
Gnocchi di patate in friggitrice ad aria
Equipment
- 1 friggitrice ad aria
Ingredienti
- 500 g gnocchi di patate
- q.b. olio evo
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. paprika
- q.b. origano
- q.b. aglio in polvere
Istruzioni
- Lessiamo gli gnocchi in acqua bollente per un minuto.
- Scoliamolisu un canovaccio asciutto, distanziandoli tra loro.
- Dopo 10 minuti, mettiamoli in una ciotola e condiamoli con sale, pepe, aglio in polvere, origano, curcuma e qualche cucchiaio di olio (se qualche spezia non vi piace omettetela).
- Mescoliamoli per distribuire il condimento.
- Versiamoli nel cestello della friggitrice (io l’ho preriscaldata) e distribuiamoli con cura.
- Cuociamo a 190° C per 8 minuti.
- Sono buonissimi appena fatti ma anche dopo qualche ora.
- In alternativa possiamo sostituire le spezie con quelle che più ci piacciono.Potremo anche, a oltre metà cottura, spolverizzare gli gnocchi con formaggio grattugiato.
È necessario lessare gli gnocchi prima di metterli nella friggitrice?
Una delle domande più frequenti quando si parla di gnocchi di patate in friggitrice ad aria riguarda la necessità di lessarli prima di friggerli. La risposta può variare in base alla consistenza desiderata e alla ricetta specifica.
C’è chi li cucina mettendoli direttamente nel cestello della friggitrice senza alcuna cottura, quindi è sicuramente possibile, soprattutto se non ne mangiate una grande quantità. Io ho preferito scottarli appena appena per renderli leggermente più digeribili. Mi sono piaciuti perché sono venuti croccanti fuori e morbidi dentro. Ottimo da servire durante gli aperitivi o nei buffet.
Gnocchi freschi
Se utilizzate gnocchi freschi fatti in casa o appena acquistati, è consigliabile lessarli brevemente in acqua bollente fino a quando non salgono in superficie. Questo processo garantisce che gli gnocchi siano cotti all’interno prima di essere trasferiti nella friggitrice ad aria per ottenere una superficie croccante. Dopo averli scolati, asciugateli bene prima di metterli nella friggitrice.
Gnocchi preconfezionati
Se utilizzate gnocchi confezionati, spesso non è necessario lessarli in anticipo, poiché sono già parzialmente cotti. In questo caso, potete mettere direttamente gli gnocchi nella friggitrice ad aria, spruzzandoli leggermente con olio per favorire una cottura uniforme e croccante.
Quanti grammi di gnocchi di patate per una persona?
La quantità ideale di gnocchi di patate per persona può variare in base all’appetito e al ruolo del piatto nel pasto. Ecco alcune linee guida generali:
- Piatto principale: Se gli gnocchi di patate costituiscono il piatto principale del pasto, una porzione di circa 200-250 grammi a persona è adeguata. Questa quantità assicura un pasto saziante e nutriente.
- Contorno o primo piatto: Se gli gnocchi vengono serviti come contorno o primo piatto, una porzione di circa 100-150 grammi a persona è sufficiente. Questa quantità permette di gustare gli gnocchi senza appesantirsi, lasciando spazio per altre portate.
- Porzioni per bambini: Per i bambini, riducete le porzioni a 80-100 grammi, adattandole all’età e all’appetito dei più piccoli.
Quale carta si può mettere nella friggitrice ad aria?
L’uso della carta nella friggitrice ad aria può facilitare la cottura e la pulizia, ma è importante scegliere il tipo giusto per evitare problemi. Ecco le opzioni migliori:
- Carta da forno: La carta da forno, nota anche come carta pergamena, è una scelta eccellente per l’uso nella friggitrice ad aria. Resiste alle alte temperature e impedisce agli gnocchi di attaccarsi al cestello. Tagliate la carta da forno in modo che si adatti perfettamente al cestello e lasciate abbastanza spazio per la circolazione dell’aria.
- Fogli di silicone: I fogli di silicone riutilizzabili sono un’alternativa ecologica alla carta da forno. Sono resistenti al calore e facili da pulire, rendendoli ideali per l’uso nella friggitrice ad aria. Assicuratevi di scegliere fogli di dimensioni appropriate per il vostro cestello.
- Carta oleata: La carta oleata può essere utilizzata, ma non è l’opzione migliore poiché potrebbe non resistere altrettanto bene alle alte temperature come la carta da forno. Se la utilizzate, monitorate attentamente la cottura per evitare che la carta si bruci.
Con quali salse servire gli gnocchi di patate in friggitrice ad aria
Gli gnocchi di patate in friggitrice ad aria possono essere accompagnati da una varietà di salse che esaltano il loro sapore. Ecco alcune idee deliziose:
Salsa al pomodoro e basilico
Una classica salsa al pomodoro, preparata con pomodori freschi, aglio, olio d’oliva e basilico, è un abbinamento perfetto per gli gnocchi. Questa salsa leggera e profumata esalta il sapore degli gnocchi senza sovrastarli.
Pesto alla genovese
Il pesto alla genovese, fatto con basilico fresco, pinoli, aglio, parmigiano e olio d’oliva, è un condimento aromatico che si sposa meravigliosamente con gli gnocchi. La sua consistenza cremosa e il sapore intenso trasformano gli gnocchi in un piatto gourmet.
Salsa Tzatziki
La salsa Tzatziki è a base di yogurt ed è perfetta per l’estate perché è senza cottura. Tipica della Grecia, con il suo gusto fresco e stuzzicante, si accompagna perfettamente a tante preparazioni di carne o pesce, sostituendo anche la maionese. Ottima per accompagnare panini, freselle, insalate, patate, lesse o fredde, insieme a pomodori e olive.
Conclusione
Gli gnocchi di patate in friggitrice ad aria sono una deliziosa alternativa alla preparazione tradizionale, offrendo una texture unica e un metodo di cottura più leggero. Esplorare le origini della ricetta, comprendere le tecniche di cottura e scegliere le giuste salse per accompagnarli può trasformare questo semplice piatto in un’esperienza culinaria straordinaria. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di dare uno sguardo anche agli gnocchi acqua e farina e agli gnocchi di patate, altre due varianti imperdibili per arricchire il vostro repertorio di primi piatti.
Buona cucina e buon appetito!
Guarda anche