Una buonissima ricetta nata dal suggerimento di una lettrice, Mara. Zucchine e fiori di zucca per utilizzare questi prodotti che in estate abbondano.

Ingredienti per 15 frittelle:

  • 350 g tra zucchine e fiori di zucca già puliti
  • 1 uovo
  • 30 g di pecorino grattugiato
  • 80 g di farina
  • una manciata di basilico
  • 30/50 g di acqua
  • sale, pepe

Le dosi sono variabili, nel senso che potrete diminuire o aumentare le zucchine a secondo del vostro gusto. Potremo aggiungere anche più farina, aumentando l’acqua.

Qualche ora prima di preparare le frittelle, dopo aver lavato fiori di zucca e zucchine, tagliamo tutto sottilmente. Ai fiori di zucca ho tolto il pistillo. Voi regolatevi secondo il vostro gusto. Le zucchine un po’ le ho tagliate a mano sottilmente ed un po’ le ho grattugiate a fettine e anche passandole sui fori rotondi.

Saliamo leggermente e mettiamo tutto in uno scolapasta appoggiato sopra una ciotola. Mettiamo un peso su zucchine e fiori e lasciamo così a perdere l’acqua di vegetazione.

Quindi, trascorso il tempo necessario, aggiungiamo al liquido ottenuto (il mio 50 grammi) un uovo, il pecorino e il pepe macinato. Mescoliamo. Aggiungiamo ancora 80 g di farina, 30 g di acqua e le verdure grattugiate. Io ho pesato tutto al momento, per regolarmi sulla consistenza della pastella.

Mettiamo il composto a cucchiaiate in una padella dove avremo fatto riscaldare dell’olio extravergine o di arachide. Cuociamo per un paio di minuti per lato, girando ogni tanto le frittelle.

Una volta fritte, le passeremo su carta assorbente da cucina.

Le ho trovate molto molto buone, perché le verdure, avendo perso l’acqua di vegetazione, risultano molto croccanti, mentre la frittella all’interno è morbida.

Se qualcuno volesse provare a cuocerle in forno a 180° per una decina di minuti, poi ci facesse sapere come sono venute.

Grazie Mara e un bacio a tutti.

Guarda anche