Dialettiamoci con Luigi Martignetti

Con il prof. Luigi Martignetti, fratello di mio cognato Angelo, inizia la nostra rubrica intitolata “Dialettiamoci”: un modo di ritrovarsi attorno a parole a noi care per rinnovare origini e tradizioni. E’ aperta a tutti, anzi ci auspichiamo una grande partecipazione, con commenti, ricordi, modi di dire diversi tra un paese e l’altro.

Il prof. Luigino è stato sempre un estimatore del dialetto ed un professore appassionato: dalla sua voce traspare l’amore per la parola in senso lato, sia essa lessico, poesia o letteratura, in quanto espressione di sentimenti e stati d’animo.

Quando è nata l’idea della rubrica sul dialetto, mi sono ricordata di lui, scoprendo che nel frattempo aveva completato un grosso lavoro di ricerca, attualmente pubblicato su Montefalcioneonline.it.: una raccolta di sinonimi dalla A alla Z, canti religiosi, scioglilingua, proverbi e tanto altro in dialetto.

Ogni settimana proporremo qualcosa tratta da questo lavoro. Quindi dialettiamoci con Luigi Martignetti. Grazie prof!

Written by:

Sono Antonietta Polcaro: cuoca, autrice ma soprattutto appassionata di cucina! Da anni condivido la mia storia e le mie ricette con tutti voi.

Il Mondo di Antonietta Polcaro
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.