Una crema pasticciera semplice e piuttosto classica: potremo utilizzarla per più di una ricetta, aromatizzandola a nostro piacimento.

Ingredienti:

  • 6 tuorli
  • 175 g di zucchero
  • ½ lt di latte
  • 30 g di farina
  • 25 g di amido di mais o di riso
  • Buccia di limone, vaniglia.

In un pentolino mettiamo a bollire il latte e gli aromi. In una piccola pentola mescoliamo l’amido, la farina, lo zucchero. Aggiungiamo i tuorli e mescoliamo per bene.

Quando il latte bolle, versiamolo sul composto di tuorli. Mescoliamo e facciamo sciogliere il tutto. Rimettiamo sul fuoco e facciamo addensare mescolando continuamente. Quando sarà addensata, spegniamo e con una spatola trasferiamo la crema in un recipiente ben freddo. Copriamo con pellicola a contatto e facciamo raffreddare completamente.

Prima di utilizzare, rimescoliamo con la frusta.

E’ una crema abbastanza densa che potrà essere utilizzata per diversi usi: regoliamone innanzitutto la consistenza.

Così com’è la potremo utilizzare per decorare e per farcire (tipo zeppole di San Giuseppe o bignè), ma se la vogliamo ancora più lucida potremo sostituire i 30 g di farina con 25 di amido di mais o riso (fare quindi complessivamente solo 50 g di amido).

Potremo farcire un pan di spagna, aggiungendo magari della panna montata e dei frutti di bosco.

Oppure potremo aggiungere del liquore (quindi renderla più fluida) per servirla come accompagnamento a dolci vari.

Guarda anche