Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Cinnamon rolls impasto pronto: ricetta facilissima e veloce
Sei alla ricerca di un dolce irresistibile, ma non vuoi passare ore in cucina? Le cinnamon rolls con impasto pronto sono la soluzione perfetta! Morbide, profumate alla cannella e irresistibilmente golose, queste girelle si preparano in pochissimo tempo grazie all’utilizzo di un impasto già pronto, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa. In questo articolo scoprirai tutto ciò che c’è da sapere su questa ricetta, dalle origini alle varianti più sfiziose, fino ai consigli per conservarle al meglio.
Cinnamon rolls: origini della ricetta
Prima di immergerci nella preparazione, facciamo un viaggio alle origini di questo dolce. Le cinnamon rolls, o kanelbullar come vengono chiamate in Svezia, sono un simbolo della tradizione dolciaria del Nord Europa. Questa soffice girella alla cannella nasce probabilmente nei paesi scandinavi intorno al XIX secolo, quando spezie come la cannella diventarono più accessibili grazie al commercio.
Nel tempo, la ricetta si è diffusa in tutto il mondo, assumendo caratteristiche diverse a seconda della cultura. Negli Stati Uniti, per esempio, le cinnamon rolls sono spesso arricchite con glassa di cream cheese, mentre in Svezia si predilige una versione meno dolce, magari con una spolverata di zucchero perlato.
Oggi, grazie agli ingredienti preconfezionati, possiamo prepararle in casa in maniera semplice e veloce, mantenendo tutto il gusto autentico di questa delizia internazionale.
Come preparare i cinnamon rolls impasto pronto
Cinnamon rolls impasto pronto
Equipment
- 1 stampo da 23/25 cm di diametro
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta dolce Buitoni
- 30-40 g burro
- 40 g zucchero di canna integrale o zucchero semolato
- 3 cucchiaini di cannella
Per la copertura di creamcheese:
- 70 g zucchero a velo setacciato
- 80 g formaggio spalmabile
- 20 g burro morbido
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
Istruzioni
- Apriamo e srotoliamo il rettangolo di pasta già pronto.
- Sciogliamo leggermente il burro e spennelliamolo sul rettangolo di pasta.
- Distribuiamo omogeneamente anche lo zucchero, io ho usato quello di canna integrale ma va bene anche il semolato bianco.
- Spolverizziamo con la cannella.
- Tagliamo dal rettangolo 10/12 strisce, a me ne sono venute 11, e arrotoliamole su se stesse ad una ad una.
- Pizzichiamo la base in modo da chiudere i lembi e schiacciamo leggermente i cinnamon.
- Rivestiamolo stampo con carta forno che spolverizzeremo con 1 o due cucchiai di zucchero e sistemiamo i cinnamon.
- Inforniamo,in forno già caldo, a 160°, meglio ventilato, per 25 minuti.
- Mentre cuociono, prepariamo la cream cheese.
- In una ciotola setacciamo lo zucchero a velo, aggiungiamo il formaggio spalmabile e il burro morbido. Mescoliamo sino ad avere una crema senza grumi.
- Sforniamo e serviamoli da tiepidi ma anche freddi.
- Al posto della cream cheese potremmo servirli con la glassa di zucchero a velo.
3 Idee alternative alla cream cheese classica
Se non sei un fan della glassa tradizionale al cream cheese o vuoi sperimentare qualcosa di nuovo, ecco alcune varianti golose:
- Glassa al cioccolato: Sciogli 100 g di cioccolato fondente con 2 cucchiai di latte e versa il composto sulle cinnamon rolls. Perfetto per chi ama un tocco di cioccolato.
- Glassa al caramello: Prepara un caramello veloce sciogliendo 100 g di zucchero con 50 ml di panna liquida. Aggiungi una noce di burro e mescola fino a ottenere una crema liscia.
- Zucchero e cannella croccanti: Invece di una glassa, spennella le cinnamon rolls con burro fuso e spolvera con una miscela di zucchero e cannella prima di servirle. Otterrai un effetto più rustico ma ugualmente delizioso.
Come conservare i cinnamon rolls impasto pronto
Le cinnamon rolls fatte con impasto pronto sono ottime appena sfornate, ma è possibile conservarle per gustarle nei giorni successivi. Ecco come fare:
- A temperatura ambiente: Conserva le girelle in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Prima di servirle, scaldale brevemente in microonde o in forno per renderle di nuovo morbide.
- In frigorifero: Se hai aggiunto la glassa al cream cheese, è meglio conservare le cinnamon rolls in frigorifero per un massimo di 5 giorni. Lasciale a temperatura ambiente per circa 10 minuti prima di gustarle.
- In freezer: Puoi congelare le cinnamon rolls già cotte (senza glassa) per un massimo di 2 mesi. Quando vuoi consumarle, scongelale in frigorifero e riscaldale in forno per 5-10 minuti.
Conclusione
Le cinnamon rolls con impasto pronto sono una soluzione pratica e deliziosa per portare in tavola un dolce irresistibile in pochi minuti. Con il loro profumo di cannella e la morbidezza dell’impasto, conquistano grandi e piccini. Ora che conosci anche le origini della ricetta, le varianti della glassa e i trucchi per conservarle al meglio, non ti resta che metterti all’opera!
Se questa versione ti ha conquistato, dai un’occhiata anche alla ricetta classica delle cinnamon rolls, per scoprire tutti i segreti di una preparazione fatta interamente a mano.
Buona cucina!
Guarda anche