Una giornata calda e soleggiata sul “balcone dell’Irpinia”. Trevico, il paese più alto della Campania: un viaggio nella storia, tra piatti tipici e prodotti...
Sezione Luoghi e Persone
Sagra del fagiolo quarantino a Volturara Irpina.
Ritornano i nostri appuntamenti sul territorio: come per Montella e Bagnoli Irpino. Siamo stati a Volturara Irpina a scoprire la Bocca del Dragone ed i fagioli...
Il giardino di Lidia Casali
Ancora un incontro con Lidia Casali, erborista e naturopata. In questa seconda puntata andiamo alla ricerca delle erbe spontanee che crescono nel suo giardino...
L’Oasi di Senerchia, un piccolo paradiso.
Se in questi giorni di caldo torrido sognate la frescura di boschi profondi e dolci acque, questo è un consiglio per voi. A pochi chilometri dalla città di...
Lidia Casali, erborista e naturopata.
Ho conosciuto Lidia Casali qualche mese fa. In occasione della festa della mamma, a cui partecipai con due mega torte, il gruppo Federcasalinghe di Avellino...
Le regole della cena al Nima sushi e uramakeria.
Le cose utili da sapere quando si mangiano sushi e uramaki in un locale “cool”.
Tra Carri, Maschere e Tarantelle: Video Viaggio nel Carnevale in Irpinia
Viaggio tra i carri di Castelvetere e Paternopoli. Nel mezzo Montemarano, la tarantella, i caporaballo, tante maschere originali e divertenti.
I Giaguari a Sanremo.
Pochi giorni fa, di ritorno dalla palestra, seduta sul divano con mio marito in un momento di pausa con la tv accesa, passa lo spot di Claudio Baglioni...
Dialettiamoci con Luigi Martignetti
Con il prof. Luigi Martignetti, fratello di mio cognato Angelo, inizia la nostra rubrica intitolata “Dialettiamoci”: un modo di ritrovarsi attorno a parole a...
La Notte dei falò di Nusco
La Notte dei falò di Nusco. Siamo andati a curiosare sulle origini della festa legata a Sant’Antuono e al suo maialino. Come sempre, leggende, tradizioni e...