Cannolo Siciliano

Cannolo

La vacanza in Sicilia è tra i miei ricordi più belli, come del resto il cannolo.

Una immersione nella bellezza, nella cultura, nelle arti. Ai piedi della lunga scalinata che porta al Duomo di Cefalù, c’è un bar pasticceria dove ho mangiato il cannolo più buono di tutti.

Mentre lavoravo alla mia ricetta, ripensavo alle emozioni che quei luoghi mi avevano trasmesso.

E’ stato più facile portare pazienza quando, nonostante le precauzioni, i gusci si aprivano in cottura !

Ingredienti (per una decina di cannoli)

Per la cialda:

  • Farina integrale (150 gr),
  • olio extravergine di oliva (30 gr),
  • zucchero di canna integrale (50 gr),
  • aceto bianco di vino (1 cucchiaino),
  • cacao amaro (2 cucchiaini),
  • acqua (50 gr),
  • bicarbonato ( la punta di un cucchiaino).

Per il ripieno:

  • ricotta morbida (di “fuscella”) (350 gr),
  • miele ( 4 cucchiai),
  • cioccolato fondente a scaglie o gocce di cioccolato ( 50 gr)

Per decorare le estremità:

  • cioccolato fondente
  • granella di pistacchio

Tempo di preparazione: 2 ore

Written by:

Sono Antonietta Polcaro: cuoca, autrice ma soprattutto appassionata di cucina! Da anni condivido la mia storia e le mie ricette con tutti voi.

Il Mondo di Antonietta Polcaro
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.