Un primo piatto al forno da preparare in anticipo: il ripieno, di ricotta e funghi, si fa velocemente e se ricorriamo alla sfoglia già pronta, faremo prestissimo. Un’idea per il pranzo di ferragosto.
Ingredienti per una quindicina di cannelloni:
Ripieno
- 1 Kg di ricotta di pecora
- 300 g di porcini surgelati
- aglio, olio evo, sale.
Per i cannelloni
- sfoglia all’uovo pronta
- oppure per la pasta:
- 150 g si semola di grano duro
- 150 g di farina 0
- 3 uova medie
- 2 cucchiai di olio
Per gratinare
- Besciamella preparata con:
- 1 lt di latte intero
- 60 g di farina 00
- sale
- 100 g di parmigiano
- 2 tuorli
- in alternativa 1 lt di besciamella già pronta
- 100 g di parmigiano sulla superficie prima di infornare.
Facciamo rosolare i porcini in un poco d’olio e in uno spicchio d’aglio, utilizzandoli senza scongelare.
Nel frattempo possiamo preparare la besciamella: in una pentola versiamo la farina e stemperiamola con il latte intiepidito versandolo poco alla volta per evitare grumi. Mettiamo sul fuoco e dall’ebollizione calcoliamo un paio di minuti. Aggiungiamo il parmigiano e facciamo intiepidire mescolando ogni tanto. Una vota tiepida aggiungiamo i tuorli.
Quando i funghi sono cotti togliamo l’aglio e versiamoli nella ricotta. Aggiungiamo un mestolo di besciamella al composto. Io ho utilizzato quella di pecora perché è più saporita e con i porcini si sposa benissimo.
Lessiamo la sfoglia molto al dente e farciamo i cannelloni. Io ho tagliato la sfoglia in pezzi piuttosto grossi. Volendo, potete farli più piccoli ed anche chiaramente, se volete prepararne di meno, dimezzate le dosi di tutto.
A me piace farne di più, perché ne congelo sempre un po’.
Sistemiamo i cannelloni farciti in una pirofila leggermente imburrata. Ricopriamo con la besciamella, il parmigiano ed inforniamo in forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti. Se mettiamo tanto parmigiano potremo omettere i fiocchetti di burro.
Questo piatto è adatto all’asporto, per scampagnate e gite fuori porta!
Guarda anche