Questi biscottini bianchi e neri, tra impasto e cottura, sono pronti in un lampo. Fanno coppia con i morselletti al miele, perché anch’essi ricordano quelli in vendita sulle bancarelle dei torroni.
Origini della ricetta
I Biscotti bianchi e neri sono dei golosissimi frollini, dei biscottini bicolore realizzati con un doppio impasto di pasta frolla alla vaniglia e al cacao e una tecnica facilissima: si intagliano le basi con un taglia biscotti e si sostituiscono i pezzi mancanti con inserti di gusto e di colore diverso!
La Ricetta è di vecchissima data; ed è nata per caso, per consumare degli sfridi di frolla avanzata! Da allora è diventata un vero e proprio tormentone del mio sito, fatta e rifatta da tantissimi e realizzata anche in versione Crostata bicolore.
Si tratta di una preparazione molto semplice! Una volta preparati i due impasti bianco e nero ci vorranno pochi minuti per realizzare la base e intagliare i biscotti!
Biscottini bianchi e neri
Ingredienti
- 500 g farina 00
- 200 g zucchero
- 2 uova medie
- 60 g latte
- 100 g olio vegetale
- 8 g lievito vanigliato
- 1 pizzico ammoniaca
- q.b. buccia d’arancia grattugiata
- 15 g cacao amaro
- 1 cucchiaio liquore o succo d’arancia
facoltativi:
- q.b. vaniglia, un cucchiaio di liquore, gocce di cioccolato, granella di nocciole, pistacchi, noci.
N.B.
- Chi non volesse usare il pizzico di ammoniaca (tipo 1/2g), aumenti la dose di lievito a 10/12 g.
Istruzioni
- Mettiamo la farina setacciata insieme al lievito in una ciotola. Al centro mettiamo lo zucchero ed aggiungiamo le uova.
- Sbattiamo con una forchetta per far sciogliere un poco. Aggiungiamo l’olio e continuiamo a sbattere. Mettiamo la buccia d’arancia grattugiata. Dopodiché aggiungiamo il latte caldo in cui avremo sciolto il pizzico di ammoniaca. Mescoliamo con le mani e facciamo un panetto.
- Preleviamone un terzo a cui aggiungeremo i 15 g di cacao amaro insieme al liquore o al succo d’arancia.
- Tra due fogli di carta forno stendiamo sottilmente l’impasto bianco dandogli una forma rettangolare. Teniamo da parte.
- Facciamo la stessa cosa con l’impasto al cacao. Poi sovrapponiamo le due sfoglie e allunghiamo un poco.
- Se vogliamo mettere la granella o le gocce di cioccolato distribuiamole sulla superficie prima di arrotolare. Ricaviamo poi tre piccoli rotoli oppure se li volete più grandi ne fate due.
- A questo punto, potremo ritagliare i biscotti in forma rettangolare e mettere in una teglia ricoperta con carta forno. Oppure potremo infornare i rotoli interi e dopo cotti procedere al taglio. È solo una questione di forma.
- Infornare a 180° in modalità ventilata o statica per 15 minuti ca. Dipende anche dalle dimensioni dei biscotti.
- Se li vogliamo più morbidi togliamoli dal forno qualche minuto prima.Se abbiamo fatto il rotolo, tagliamoli a fette e volendo ripassiamoli in forno per qualche minuto.
- Conserviamo i biscotti in una scatola di latta.
Guarda anche