Biscotti al cocco e cioccolato senza cottura

Questi biscotti al cocco e cioccolato senza cottura sono super golosi e super facili. La combinazione di cioccolato, cocco e avena è meravigliosa. Anche questi si congelano bene.

Biscotti cocco e cioccolato: binomio perfetto

Quello tra cioccolato e cocco è, senza dubbio, un connubio testato e più che apprezzato, anche dai palati più raffinati.

Se piacciono sia l’uno sia l’altro ingrediente, infatti, è difficile non trovare deliziose quelle ricette che prevedono il loro abbinamento.

Ecco alcuni utili consigli che vi aiuteranno nella scelta della tipologia di cioccolato da abbinare al cocco.

Cioccolato: quale si sposa meglio con il cocco?

Stabilire in maniera davvero oggettiva se esista e quale sia il cioccolato che meglio si sposa con il cocco è davvero difficile, perché molto dipende dai gusti del singolo individuo.

Per gli amanti del dolce

Coloro che amano i sapori particolarmente dolci, probabilmente apprezzeranno quelle ricette in cui al cocco (in pezzi oppure sotto forma di farina o di latte) vengono accostati cioccolato al lattecioccolato bianco o gianduia (quest’ultimo è il cioccolato di origine piemontese il cui impasto viene arricchito con pasta di nocciole).

A titolo di esempio, possiamo citare la cheesecake di cioccolato bianco e cocco, i muffins al cocco con gocce di cioccolato al latte, la mousse di cioccolato gianduia e cocco…

Per gli amanti del contrasto dolce-amaro

Altri, invece, ritengono che l’abbinamento del cocco – già di per sé molto dolce – con cioccolati altrettanto dolci (come – per l’appunto – cioccolato al latte, gianduia o cioccolato bianco) dia come risultato un sapore stucchevole. E sostengono, quindi, che la tipologia di cioccolato le cui caratteristiche organolettiche si sposano al meglio con quelle del cocco sia il cioccolato fondente.

Quest’ultimo è contraddistinto da un aroma fragrante ed il suo sapore è deciso, intenso e persistente, con note più o meno amare a seconda della percentuale di cacao contenuta nel prodotto.

Il cocco, al contrario, presenta un profumo fresco e delicato ed un sapore morbido e zuccherino, con sentori di mandorla.

Proprio queste grandi differenze di gusto e profumo, rendono cioccolato fondente e cocco due ingredienti complementari e perfetti in abbinamento tra loro. Pensiamo ad esempio, ai tartufi di cioccolato fondente e cocco, ai cioccolatini fondenti con ripieno di cocco, alla crostata con crema di cioccolato fondente e farina di cocco…

Fonte: troppodolce.it

Biscotti cocco e cioccolato senza cottura

Preparazione 19 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 24 porzioni

Ingredienti
  

  • 700 g avena a cottura rapida
  • 230 g cocco in scaglie zuccherato
  • 460 g zucchero bianco
  • 115 g  cacao amaro in polvere
  • 115 ml latte
  • 115 g margarina

Istruzioni
 

  • Foderare una teglia con carta oleata.
  • Mescolare l'avena e il cocco in una ciotola capiente fino a quando non saranno ben amalgamati.
  • Mescolare lo zucchero, il cacao in polvere, il latte e la margarina in una casseruola a fuoco medio fino a che liscio. 
    Portare a ebollizione e cuocere, mescolando continuamente, per 2 minuti. 
  • Versare sopra l'avena e il cocco; mescolare rapidamente per ricoprire.
  • Versare cucchiaiate sulla teglia preparata. 
  • Lascia raffreddare e indurire i biscotti, quindi conservali in un contenitore ermetico.
Ti è piaciuta la ricetta?Seguimi su Facebook!

Guarda anche

Il Mondo di Antonietta Polcaro
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.