Ecco 3 idee per cucinare il petto di pollo: al forno, grigliato, fritto. Potremo utilizzare pezzi di pollo diversi, anche disossati: la marinatura alla messicana rende tutto saporitissimo.
Ingredienti:
- 1 kg di petto di pollo a straccetti
- 1 cucchiaio di semi di finocchio
- sale
- 1-2 cucchiai di paprika dolce
- pepe
- maggiorana
- 1-2 cucchiaini di tabasco
- 1 cucchiaino di miele
- rosmarino
- poco olio evo
Ottime con questa marinatura anche le alette di pollo.
Il petto di pollo non dovrà essere tagliato in pezzi troppo sottili, cosi resterà più morbido. A me l’ha tagliato il macellaio, partendo dal petto intero.
Procedimento.
In una ciotola mettiamo il pollo e condiamolo con tutti gli ingredienti della marinatura. Copriamo con pellicola e mettiamo in frigorifero per almeno un’ora.
Al forno: prendiamo gli straccetti e passiamoli nel pane grattugiato (potremo utilizzare anche farina di mais). Sistemiamoli su carta forno o in una pirofila leggermente oliata, ancora un filino d’olio e direttamente in forno già caldo sino a doratura. A me sono bastati poco più di dieci minuti. Non eccediamo con i tempi di cottura, altrimenti il pollo diventa secco.
Grigliato: padella antiaderenteo griglia molto calda, versiamo il pollo e facciamo rosolare per qualche minuto senza rigirarlo. Dopodiché, faremo cuocere qualche minuto anche dall’altro lato.
Impanati e fritti:
- Farina
- Uovo
- Poco latte
- Pane grattugiato o farina di mais
Passiamo il pollo prima nella farina, che serve per far attaccare l’uovo, poi nell’uovo diluito con un po’ di latte, poi nel pane grattugiato.
Friggiamo in olio evo o di arachidi. Scoliamo su carta assorbente.
Tutte queste tre tipologie sono adatte ad essere mangiate anche da fredde.
Potremo servire questi piatti con un’insalatina fresca mista, oppure con dei pomodori all’insalata. Per chi non ha problemi, ottime le patate al forno o, meglio ancora, fritte.
Guarda anche