Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Scaldatelli. Videoricetta
Gli scaldatelli al finocchietto: semplici tarallini, bolliti prima della cottura in forno. Una ricetta che sa di storie antiche, di gente seduta attorno al caminetto, di calore e s...
Gli scaldatelli al finocchietto: semplici tarallini, bolliti prima della cottura in forno. Una ricetta che sa di storie antiche, di gente seduta attorno al caminetto, di calore e s...
Non è buono, di più: è irresistibile e tentatore, si lascia sgranocchiare alla velocità della luce. Con qualche consiglio giusto si prepara facilmente e velocemente. Il croccan...
Azimi mielati o cazzi malati o ‘mpalati: una ricetta che va scomparendo: un dolce povero, tipico del periodo della vendemmia. La sera, dopo aver pigiato l’uva, si prelevava qua...
Un lievitato abbastanza facile e veloce, ma morbido e spugnoso, per una merendina che farà la felicità dei nostri bambini: da farcire con crema al latte o Nutella, oppure con mar...
Trippa al sugo, un secondo piatto ormai quasi introvabile: mio cognato Angelo non rinuncia alla tradizione e ci consiglia con quali ingredienti prepararla. La trippa al sugo è un ...
La vendemmia, la visita alle cantine e al caveau della storica Azienda Mastroberardino: un viaggio nel tempo tra antico e moderno che emoziona ogni visitatore. Il periodo della ven...
È finalmente disponibile il mio nuovo libro, "Io ce la posso fare!"
Con tante nuove ricette, ispirate anche da voi, aneddoti e storie di vita.